•    

  • QUESTI SONO GLI ARTICOLI DI ASTRONOMIA APPARSI ULTIMAMENTE SU RIVISTE E SITI SPECIALIZZATI

 

 

  •            AGGIORNAMENTO AL   9 SETTEMBRE  2017

                                                                                   

  •                                                                              

  •  

  •  AGGIORNAMENTO AL 20 AGOSTO  2017

     

     

    • TRAPPIST-1, tra formazione e composizione (14/08/2017) - Due studi paralleli mostrano la composizione dei pianeti del sistema di TRAPPIST-1 e il possibile processo di formazione dei sette pianeti che lo compongono
    • Astronews 14 agosto 2017 (14/08/2017) - Bollettino astronomico del giorno 14 agosto 2017: la prova osservativa di una SN Ia con gigante rossa, il ridimensionamento di Apophis, la vecchiaia di TRAPPIST-1 e una stella in evoluzione spinta in M4
    • Astronews 16 agosto 2017 (16/08/2017) - Notiziario astronomico del 16 agosto: una CME inseguita fino al confine del Sistema Solare, una lente gravitazionale "media"
    • Astronews 17 agosto 2017 (17/08/2017) - Un link tra ram pressure stripping e buchi neri attivi, Antares mette in crisi la perdita di massa delle giganti rosse, la stella Gliese 832 potrebbe nascondere un pianeta terrestre
    • Astronews 18-19 agosto 2017 (19/08/2017) - Eventi celesti del 18 agosto 2017: una candidata Supernova Iax, atmosfera delle nane brune e somiglianza con i pianeti, nane che si fondono in R Crb e protoni accelerati dalle Fermi Bubbles
    • Eclissi parziale di Luna 7 agosto 2017 (07/08/2017) - Questa sera, la Luna piena sorgerà poco prima del tramonto del Sole. Uno dei tanti spettacoli che il nostro Satellite spesso ci mostra.
    • Il target di New Horizons potrebbe essere binario (07/08/2017) - Una occultazione stellare da parte di 2014 MU69 rivela una forma molto allungata per il KBO che verrà visitato dalla New Horizons, una forma compatibile anche con un sistema binario
    • Un sistema binario che si sdoppia (07/08/2017) - La stella che, finora, era creduta un sistema binario indicata con HD 64315 è in realtà un sistema più complesso, composto da almeno due sistemi binari
    • Campi magnetici contro l'efficienza stellare (07/08/2017) - Dalla polarizzazione dei filamenti a quella dei nuclei più densi di formazione stellare: il motivo della mancata efficienza nel processo che genera nuovi astri
    • Mini-buchi neri che uccidono le stelle di neutroni (07/08/2017) - Nulla di comprovato, ma la presenza di mini-buchi neri di derivazione primordiale potrebbe spiegare tante cose: dai metalli pesanti alla mancanza di stelle di neutroni nei centri galattici
    • Prometeo e il fantasma dell'anello F (08/08/2017) - Prometeo nell'ombra di Saturno e il debolissimo anello F in uno scatto della sonda Cassini datato 13 maggio 2017
    • I buchi neri sarebbero decine di milioni (08/08/2017) - Uno studio della UCI mostra come nella Galassia possano esistere decine di milioni di buchi neri di grande taglia. Pochi, però, si troverebbero in sistemi binari.
    • Quattro pianeti terrestri per tau Ceti (09/08/2017) - Un team di astronomi rivela la presenza di quattro pianeti terrestri intorno alla stella simil-solare tau Ceti, distante appena 12 anni luce. Due sono in fascia abitabile.
    • Una nuova classe di variabili, veloci e calde (09/08/2017) - Scoperte già nel 2013, alcune stelle sembravano simili alle variabili pulsanti ma osservazioni spettrografiche mostrano che la variabilità è legata alla temperatura superficiale
    • Il buco nero strizza l'occhio a Einstein (09/08/2017) - Ancora conferme per la Relatività Generale: stavolta vengono dall'aderenza del moto della stella S2 rispetto alle previsioni durante l'orbita intorno al buco nero galattico
    • Astronews 11 agosto 2017 (11/08/2017) - Bollettino astronomico del giorno 11 agosto 2017: nuovo campo magnetico per la Luna, la mancata esplosione solare del 2014, l'uomo si distrugge da solo, il caso di IC 10 e la composizione di Nettuno
    • Quattro quasar in posizione ideale (31/07/2017) - Uno studio della Iowa University fa luce sul meccanismo che determinò la fine della formazione stellare in galassie giganti: i quasar potrebbero aver giocato un ruolo fondamentale
    • Una supernova superluminosa che spazza metalli (31/07/2017) - Non sembra esserci relazione tra la metallicità di una galassia e la possibilità che al suo interno possano aver luogo supernovae superluminose.
    • Formazione della Luna: un bel tira e molla (31/07/2017) - La formazione del nostro satellite non smette di far parlare: a difesa della teoria di Theia sembra giocare la dinamica di isotopi del gallio, vaporizzati durante le fasi più calde della Luna
    • Randolph James Bresnik astronauta statunitense (02/08/2017) - Il 16 novembre 2009 è partito da Cape Canaveral a bordo dello Space Shuttle Atlantis per la missione STS-129 in direzione Stazione Spaziale Internazionale
    • Venere del passato: possibilità di oceano (02/08/2017) - Le simulazioni portate avanti in Francia evidenziano che anche Venere, in passato, potrebbe aver ospitato un oceano di acqua superficiale, sotto determinate condizioni
    • L'esopianeta WASP-121b ha una stratosfera (02/08/2017) - Il telescopio spaziale Hubble rivela la presenza di una stratosfera a circondare l'esopianeta WASP-121b.
    • Corona solare, riscaldamento al ferro (03/08/2017) - I dati ottenuti dal Solar Dynamics Observatory evidenziano una variazione nella composizione chimica della corona solare durante il ciclo di attività di undici anni
    • Sotto un cielo di stelle cadenti (03/08/2017) - La sera di San Lorenzo, AstronomiAmo torna al Gilda on the Beach per una serata a caccia di stelle cadenti. Spiegazione del cielo, osservazione ai telescopi e musica.
    • I venti notturni di Venere (24/07/2017) - L'analisi dei dati di Venus Express, e di VIRTIS in particolare, mostrano un pattern di venti molto più vario nel lato notturno di Venere, lasciando la superrotazione un fenomeno ancora inspiegabile
    • Un mantello lunare da bere (24/07/2017) - L'analisi delle rocce presenti sul suolo lunare sembra avallare l'idea risalente alle rocce riportate dalle missioni Apollo, che vedono un mantello lunare ricco di acqua
    • Supernovae da record (24/07/2017) - La supernova Ia più amplificata di sempre da un effetto di lente gravitazionale e una supernova di tipo II a 10 miliardi di anni luce da noi.
    • Meno pianeti simili a Giove del previsto (25/07/2017) - Uno studio basato sui dati di OGLE, e quindi sulle microlenti gravitazionali, ridimensiona il numero stimato di esopianeti delle dimensioni di Giove nella Galassia
      • AGGIORNAMENTO AL 16 LUGLIO 2017
      •  
        • SN1987A: dalla morte alle nuove stelle (11/07/2017) - Osservazioni di ALMA nel cuore della supernova SN 1987A mostrano sacche discrete di gas e polvere in condizioni molto simili a quelle di formazione stellare.
        • Nane brune freddissime e modelli: qualcosa non va (11/07/2017) - Osservazioni di Spitzer, Gemini e di altri telescopi su un campione di nane brune di Y Type mostra come i modelli esistenti si adattino soltanto agli oggetti "meno freddi"
        • Tanti solchi, ma basta una super-Terra (11/07/2017) - Basta una singola super-Terra a giustificare l'elevato numero di solchi presenti nel disco protoplanetario osservato da ALMA intorno a HL Tauri e TW Hydrae
        • Una reionizzazione iniziata molto presto (12/07/2017) - L'osservazione di diverse piccole galassie a formazione stellare avvolte in una nebbia di idrogeno neutro, insieme ad altre immerse in gas ionizzato, fa un po' luce sul periodo della reionizzazione
        • L'inganno della stella invisibile sugli esopianeti (12/07/2017) - Una analisi dei dati di Kepler mostra come alcune stime effettuate sulla densità di esopianeti scoperti sia vittima di un errore legato all'esistenza di invisibili stelle compagne nel sistema
        • La stella più piccola di sempre (12/07/2017) - A seicento anni luce da noi, ha una massa pari a quella della stella TRAPPIST-1 ma una dimensione inferiore di circa il 30%. Al limite del limite teorico per la dimensione stellare.
        • KELT-20b: hot jupiter molto veloce (12/07/2017) - ArXiv riporta la scoperta di un nuovo esopianeta di tipo hot Jupiter con periodo orbitale di appena tre giorni e mezzo. Il pianeta si chiama KELT-20b e orbita la stella HD 185603 (o KELT-20, appunto).
        • Una regione attiva di passaggio (13/07/2017) - il Solar Dynamics Observatory della NASA riprende il transito di una enorme regione attiva presente a metà luglio sul disco solare
        • L'occhio di Giove ripreso da Juno (13/07/2017) - Il flyby del 10 luglio ha portato la camera JunoCam a bordo di Juno a sorvolare la Grande Macchia Rossa. In attesa dei dati, arrivano le prime immagini
        • Planet Nine, un nodo a favore (13/07/2017) - Uno studio spagnolo su 28 oggetti trans Nettuniani mostra coincidenze orbitali difficilmente spiegabili senza un oggetto in grado di perturbarne le traiettorie: Planet Nine?
        • Galassie a diversa velocità di rotazione (14/07/2017) - Uno studio del SISSA mostra come la diversa velocità di rotazione delle galassie a spirale rispetto alle ellittiche sia legata al momento angolare del gas contenuto e a processi di dissipazione interni
        • Il Sole è in media anche tra le stelle solari (14/07/2017) - I cicli solari che sembravano una anomalia della nostra stella sono in realtà un fenomeno dipendente da tasso di rotazione e luminosità, per tutte le stelle di tipo solare
        • Nuovo superammasso a 4 miliardi di anni luce (14/07/2017) - A 4 miliardi di anni luce, astronomi scovano un superammasso galattico finora passato inosservato nei Pesci. La rete cosmica si arricchisce di un nuovo oggetto.
        • Una lente fino a 10 miliardi di anni luce (14/07/2017) - Un anello di Einstein per scoprire una galassia distante 10 miliardi di anni luce tramite il Telescopio Canarias.
      •  
  •  

    AGGIORNAMENTO AL 9 LUGLIO 2017

     

    QUESTI SONO GLI ARTICOLI DI ASTRONOMIA APPARSI ULTIMAMENTE SU RIVISTE E SITI SPECIALIZZATI

     

     

     

     

    ·               QUESTI SONO GLI ARTICOLI DI ASTRONOMIA APPARSI ULTIMAMENTE SU RIVISTE E SITI SPECIALIZZATI

    ·  

    ·         AGGIORNAMENTO AL 16 LUGLIO 2017

    ·          

    ·         SN1987A: dalla morte alle nuove stelle (11/07/2017) - Osservazioni di ALMA nel cuore della supernova SN 1987A mostrano sacche discrete di gas e polvere in condizioni molto simili a quelle di formazione stellare.

    ·         Nane brune freddissime e modelli: qualcosa non va (11/07/2017) - Osservazioni di Spitzer, Gemini e di altri telescopi su un campione di nane brune di Y Type mostra come i modelli esistenti si adattino soltanto agli oggetti "meno freddi"

    ·         Tanti solchi, ma basta una super-Terra (11/07/2017) - Basta una singola super-Terra a giustificare l'elevato numero di solchi presenti nel disco protoplanetario osservato da ALMA intorno a HL Tauri e TW Hydrae

    ·         Una reionizzazione iniziata molto presto (12/07/2017) - L'osservazione di diverse piccole galassie a formazione stellare avvolte in una nebbia di idrogeno neutro, insieme ad altre immerse in gas ionizzato, fa un po' luce sul periodo della reionizzazione

    ·         L'inganno della stella invisibile sugli esopianeti (12/07/2017) - Una analisi dei dati di Kepler mostra come alcune stime effettuate sulla densità di esopianeti scoperti sia vittima di un errore legato all'esistenza di invisibili stelle compagne nel sistema

    ·         La stella più piccola di sempre (12/07/2017) - A seicento anni luce da noi, ha una massa pari a quella della stella TRAPPIST-1 ma una dimensione inferiore di circa il 30%. Al limite del limite teorico per la dimensione stellare.

    ·         KELT-20b: hot jupiter molto veloce (12/07/2017) - ArXiv riporta la scoperta di un nuovo esopianeta di tipo hot Jupiter con periodo orbitale di appena tre giorni e mezzo. Il pianeta si chiama KELT-20b e orbita la stella HD 185603 (o KELT-20, appunto).

    ·         Una regione attiva di passaggio (13/07/2017) - il Solar Dynamics Observatory della NASA riprende il transito di una enorme regione attiva presente a metà luglio sul disco solare

    ·         L'occhio di Giove ripreso da Juno (13/07/2017) - Il flyby del 10 luglio ha portato la camera JunoCam a bordo di Juno a sorvolare la Grande Macchia Rossa. In attesa dei dati, arrivano le prime immagini

    ·         Planet Nine, un nodo a favore (13/07/2017) - Uno studio spagnolo su 28 oggetti trans Nettuniani mostra coincidenze orbitali difficilmente spiegabili senza un oggetto in grado di perturbarne le traiettorie: Planet Nine?

    ·         Galassie a diversa velocità di rotazione (14/07/2017) - Uno studio del SISSA mostra come la diversa velocità di rotazione delle galassie a spirale rispetto alle ellittiche sia legata al momento angolare del gas contenuto e a processi di dissipazione interni

    ·         Il Sole è in media anche tra le stelle solari (14/07/2017) - I cicli solari che sembravano una anomalia della nostra stella sono in realtà un fenomeno dipendente da tasso di rotazione e luminosità, per tutte le stelle di tipo solare

    ·         Nuovo superammasso a 4 miliardi di anni luce (14/07/2017) - A 4 miliardi di anni luce, astronomi scovano un superammasso galattico finora passato inosservato nei Pesci. La rete cosmica si arricchisce di un nuovo oggetto.

    ·         Una lente fino a 10 miliardi di anni luce (14/07/2017) - Un anello di Einstein per scoprire una galassia distante 10 miliardi di anni luce tramite il Telescopio Canarias.

    ·          

     

    AGGIORNAMENTO AL 9 LUGLIO 2017

    ·         Vance DeVoe Brand astronauta statunitense. (03/07/2017) - Vance Brand fu incaricato di collaborare allo sviluppo della camere di vuoto d'aria e vuoto termico da testare sul prototipo del modulo di comando per le missioni del programma Apollo.

    ·         Asteroid Day 2017 (03/07/2017) - Come ogni anno, AstronomiAmo ha partecipato ad Asteroid Day con una diretta streaming di assoluto valore: ospiti Ettore Perozzi e Marco Tantardini di ASI, con partecipazione di Gianluca Masi

    ·         Esopianeti sotto pressione (03/07/2017) - Che le stelle rosse siano un po' troppo attive per la vita è cosa ormai nota. Uno studio della NASA mostra come questa difficoltà sia ancora più marcata.

    ·         Grande Macchia Rossa sotto assedio (03/07/2017) - In attesa del flyby di Juno sopra la Grande Macchia Rossa, la tempesta di Giove viene osservata in infrarosso anche da Gemini North e dal Subaru

    ·         Molecole organiche complesse già in tenera età (03/07/2017) - Osservazioni di ALMA mirate alla giovanissima protostella HH212 in Orione rivelano la presenza di molecole complesse considerate la base della futura chimica organica

    ·         Omogeneità di ferro e derivazioni cosmologiche (03/07/2017) - Sono dieci gli ammassi galattici studiati dal Subaru Telescope e tutti e dieci mostrano una identica concentrazione di ferro: evidentemente la sua produzione è molto antica

    ·         DART, si passa alla fase di preliminary design (03/07/2017) - Passo in avanti per la missione DART di planetary defence: il progetto passa alla fase di preliminary design in vista dell'incontro-scontro con Didymos

    ·         Venere, un update atmosferico (03/07/2017) - Osservazioni dalle Hawaii e modelli sviluppati mostrano un importante ruolo giocato dal bromo e derivati nell'atmosfera di Venere

    ·         Un nuovo componente per il gruppo di M81 (03/07/2017) - Scoperta una galassia nana sferoidale nel gruppo di M81: potrebbe essere una galassia satellite della galassia nana, già nota, BK5N

    ·         Occhi da Saturno (03/07/2017) - Il 7 giugno la sonda Cassini riprende il pianeta Saturno. Una delle ultime immagini della storica missione della NASA

    ·         Sotto le stelle di Arpino Civitavecchia (04/07/2017) - Una serata di astronomia tra mostra astrofotografica, conferenze, spiegazioni, corso di fotografia e osservazione del Sole e del cielo notturno. Arpino, 8 luglio dalle ore 18

    ·         Il Sole che cambia (04/07/2017) - Novità dal Sole: lo strato a maggiore attività magnetica si assottiglia, la rotazione a 60° di latitudine rallenta mentre si studia l'origine dei flare solari

    ·         Il metanolo che ci inganna su Encelado (04/07/2017) - Il metanolo che fuoriesce da Encelado potrebbe in realtà avere un processo molto più complesso, il che ne ridurrebbe le proprietà di "marcatore" di possibili forme di vita

    ·         Da periferia a centro nella formazione planetaria (04/07/2017) - Per la prima volta è stata possibile, tramite ALMA, una misura quantitativa del materiale che cade nel disco circumstellare dalla zona esterna: molto maggiore rispetto a quanto cada sulla stella

    ·         Scoperta la compagna di CW Leonis (04/07/2017) - A distanza di 17 anni, le anomalie riscontrate nella nebulosità espulsa dalla stella CW Leonis trovano una spiegazione: una stella compagna, una nana rossa.

    ·         Una pulsar con glitches e wobbles (05/07/2017) - A dieci mila anni luce da noi, la pulsar Psr B1828-11 presenta delle anomalie che i modelli non si sarebbero mai attesi: variazioni di velocità e variazioni legate alla precessione, insieme

    ·         Stelle iperveloci che vengono da lontano (05/07/2017) - Uno studio basato su simulazioni, e logica, mostra come le venti stelle iperveloci a oggi note possano avere con molta probabilità origine extragalattica

     

    QUESTI SONO GLI ARTICOLI DI ASTRONOMIA APPARSI ULTIMAMENTE SU RIVISTE E SITI SPECIALIZZATI

    ·         AGGIORNAMENTO AL 30 GIUGNO 2017

    ·         Fusioni galattiche e morfologia (26/06/2017) - Riprendendo un articolo del 2014, una simulazione mostra come le fusioni galattiche non portino essenzialmente a galassie ellittiche. Dipende tutto da molti fattori

    ·         Software neurale per cogliere stelle in fuga (26/06/2017) - Un software che simula il cervello umano per scandagliare i dati di Gaia alla ricerca di stelle iperveloci, quelle che possono raccontarci la storia del centro della Via Lattea

    ·         Urano: campo magnetico a intervalli (26/06/2017) - L'analisi dei dati della Voyager 2, a distanza di 30 anni, porta nuove informazioni riguardanti il campo magnetico di Urano: la sua inclinazione lo rende molto diverso dal nostro

    ·         Buchi neri, tra massa intermedia e sistemi doppi (27/06/2017) - Due articoli approfondiscono il tema dei buchi neri: dalla caccia agli oggetti di massa intermedia ai sistemi doppi di buchi neri e la loro formazione

    ·         Un gruppo fossile disturbato (27/06/2017) - Il gruppo galattico di NGC 1132, che dovrebbe essere in quiete, risente di un nuovo evento finora sfuggito, riconducibile probabilmente a una nuova fusione con una piccola componente

    ·         Sono le stelle che fanno scintillare i quasar (28/06/2017) - Osservazioni radio e tramite il Keck mostrano come la luce dei quasar possa variare in seguito al passaggio attraverso globuli di idrogeno molecolare presenti intorno alle stelle più brillanti

    ·         Bee Zed, una vita contromano (28/06/2017) - Bee Zed è un asteroide che percorre la propria orbita con moto retrogrado, con un periodo di 12 anni in perfetta sincronia con l'orbita di Giove. Forse la sua origine è nella Nube di Oort

    ·         Un sistema binario di buchi neri supermassicci (28/06/2017) - Ci sono voluti dodici anni di osservazione per valutare i minimi spostamenti, ma i due buchi neri supermassicci 0402+379 sono in effetti un sistema binario

    ·         Sole, si va verso il minimo (28/06/2017) - Il nostro Sole si appresta alla fase di minimo, prevista tra il 2019 e il 2020: conseguenze sulla protezione terrestre e anche sui detriti spaziali

    ·         Nono hot Jupiter per K2 (28/06/2017) - Il satellite Kepler nella missione estesa K2 fornisce i dati per la scoperta di un altro gioviano caldo "gonfiato" intorno alla stella EPIC 228735255

    ·         Onde gravitazionali per la teoria delle stringhe (29/06/2017) - La presenza delle multidimensioni previste dalla teoria delle stringhe dovrebbe influenzare il segnale ricevuto come onda gravitazionale. VIRGO aiuterà anche in tal senso.

     

    ·         QUESTI SONO I PRINCIPALI ARTICOLI DI ASTRONOMIA COMPARSI IN QUESTE SETTIMANE SULLE RIVISTE O SITI SPECIALIZZATI

    ·         AGGIORNAMENTO AL 12 GIUGNO 2017 

     

    ·          OCCHI SU SATURNO 2017 (12/06/2017) - Anche quest'anno, AstronomiAmo partecipa all'evento nazionale Occhi su Saturno. La grande iniziativa, diffusa in tutta Italia, è giunta alla sua sesta edizione, organizzata come sempre dall'Associazione Stellaria

    ·         Il sistema binario che diverrà cataclismico (12/06/2017) - Una nana bianca ritenuta solitaria si scopre in realtà parte di un sistema binario con una nana bruna. Il futuro della mancata stella sembra segnato e il sistema diverrà cataclismico.

    ·         Sono tre i pianeti di HD 27894, forse (12/06/2017) - Il pianeta scoperto tramite HARPS nel 2005 intorno a HD 27894 non sarebbe isolato: a far compagnia altri due giganti gassosi e una strana risonanza orbitale che parla della formazione del sistema

    ·         Una radiazione X dura fin troppo estesa (12/06/2017) - Contrariamente a quanto visto finora, la radiazione X più energetica di ESO428-G014 non proviene da una zona ristretta a ridosso del buco nero ma da una zona decisamente più ampia

    ·         Trilioni di oceani in un nucleo galattico (12/06/2017) - ALMA rivela transizioni di stato delle molecole di acqua a 670 micrometri, ed è la prima volta. Dal nucleo di una spirale vicina, trilioni di volte l'acqua degli oceani terrestri

    ·         La radiogalassia dal passato rivelato (12/06/2017) - Dall'analisi dei getti di una radiogalassia, la storia della stessa: due getti interrotti e poi una fusione galattica che ha cambiato l'inclinazione

    ·         Il vento che rallenta la rotazione stellare (13/06/2017) - Osservazioni di ALMA sulla giovane e massiccia stella Orion KL Source I svelano i segreti del rallentamento rotazionale delle stelle e sulla provenienza del flusso di gas in uscita.

    ·         Giove è il più antico pianeta solare (13/06/2017) - Attraverso isotopi in meteoriti, gli scienziati riescono a datare la formazione di Giove scoprendo che si tratta del primo pianeta a essersi formato nel Sistema Solare

    ·         Gaia1, un ammasso aperto di natura galattica (13/06/2017) - L'analisi spettrografica dell'ammasso aperto Gaia1, di recente scoperta, indica una natura galattica contrariamente a quanto ipotizzato finora. A parlare è la metallicità, simile a quella del disco galattico

    ·         Buchi neri primordiali e materia oscura: no (13/06/2017) - Una ricerca di sorgenti X e radio all'interno della Galassia ridimensiona notevolmente la teoria che vede la materia oscura come totalmente composta di buchi neri intermedi primordiali

    ·         Nove lune piene a onde radio fino agli albori (13/06/2017) - La più dettagliata immagine dell'universo, seppur parziale, in onde radio viene dal Karl G. Jansky Very Large Array (VLA), con 384 ore di posa in una zona ampia come nove volte la Luna piena.

    ·         Massimo Marengo e le fasce di Epsilon Eridani (14/06/2017) - Incontri di Astronomia vola alla Iowa State University per intervistare il Prof. Massimo Marengo sul sistema di Epsilon Eridani, le fasce di corpi minori e il bombardamento pesante

    ·         I mini-aloni radio agli occhi del VLA (14/06/2017) - La sensibilità alle più tenui onde radio del VLA consente di osservare una struttura molto più complessa di quanto pensato al centro degli ammassi galattici.

    ·         SOFIA caratterizza i tori intorno agli AGN (14/06/2017) - Osservazioni infrarosse della camera FORCAST a bordo di SOFIA mostrano le zone adiacenti ai buchi neri attivi, evidenziando una compattezza delle polveri maggiore di quanto pensato finora

    ·         Tutti i Soli nascono in coppia (14/06/2017) - il nostro Sole è stella solitaria, ma secondo un nuovo studio della Berkeley basato sui dati radio del VLA non è sempre stato così: ogni stella solare nasce accompagnata

    ·         Campi magnetici che variano da stella a stella (15/06/2017) - Le osservazioni di ALMA fanno cadere la regola dei forti campi magnetici: la protostella Ser-emb 8 mostra dei moti dominati dalle turbolenze, con un campo magnetico molto debole

    ·         L'ammoniaca nella formazione stellare (16/06/2017) - Osservazioni nella banda radio, compositate con osservazioni di WISE, mostrano la mappa dell'ammoniaca in una vasta regione di formazione stellare in Orione

    ·         Un disco stellare ad azoto asimmetrico (16/06/2017) - Uno squilibrio nella presenza di azoto in un disco di formazione stellare lascia ipotizzare la formazione di un sistema multiplo e la futura frammentazione in dischi minori

     

    ·          Donn Fulton Eisele astronauta statunitense (05/06/2017) - Donn Fulton Eisele l'11 ottobre 1968 venne lanciato per il suo primo ed unico volo nello spazio, la missione dell' Apollo 7

    ·         Vermin Galaxy transitata da una stella (05/06/2017) - Le immagini di Hubble mostrano un raro caso di transito di una stella su una galassia: nel 2020 la Vermin Galaxy sarà totalmente occultata dal disco di detriti della HD 107146

    ·         Un nuovo freddo mondo per i "citizens" (05/06/2017) - Tramite il programma Backyard Worlds a disposizione dei semplici appassionati, un team di quattro "citizens" svela l'esistenza di una nana bruna a "due passi" dal Sole.

    ·         Dentro la Main Sequence Galaxy (05/06/2017) - Lo studio di 246 galassie ad alto tasso di formazione stellare per comprendere se alla base del burst sia la quantità di materiale disponibile oppure un processo più efficiente

    ·         Marte, più acqua di quanto non si pensasse (05/06/2017) - Uno studio con algoritmi innovativi mostra come Marte fosse più ricco di acqua di quanto non si sia pensato finora. Spuntano però problemi per il clima.

    ·         Esopianeti bollenti, gemelli diversi e inesistenti (06/06/2017) - Intorno alla stella KELT-9b, la più calda con un esopianeta scoperto, esiste un pianeta più caldo di tantissime altre stelle. Altri esopianeti mostrano strane differenze mentre un altro non è mai esistito.

    ·         ALMA spiega la freddezza della Boomerang Nebula (06/06/2017) - Le osservazioni di ALMA mostrano una velocità di espansione del materiale della Boomerang Nebula inspiegabile con la presenza di una sola stella. Alla base c'è un sistema binario

    ·         Costante di Hubble, discrepanza nel vuoto (07/06/2017) - L'appartenenza della Via Lattea a uno dei maggiori vuoti cosmologici mai riscontrati determina la discrepanza della Costante di Hubble misurata con radiazione cosmica e con supernovae

    ·         Aumento di bolidi, aumento del rischio (07/06/2017) - Uno studio dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca mostra la presenza di nuovi potenziali oggetti pericolosi per la Terra, legati all'aumento dei bolidi provenienti dalle Tauridi

    ·         I miniflare delle nane rosse nei dati di GALEX (07/06/2017) - Terabytes di dati ottenuti da GALEX per lo studio dell'evoluzione galattica si rivelano fondamentali per comprendere l'attività delle nane rosse e le conseguenze sulle possibili forme di vita

    ·         Il torrido abbraccio di Abell115 (07/06/2017) - Scienziati della University of Colorado misurano una temperatura di 300 milioni F nella parte di scontro tra due ammassi di galassie che stanno formando Abell 115

    ·         Soluzione WOW per il segnale WOW (07/06/2017) - Due comete passarono nella zona di Chi Sagittarii la sera del WOW signal: una emissione nella riga dell'idrogeno che è giustificata proprio da questi due oggetti

    ·         Microlente astrometrica per pesare una nana bianca (08/06/2017) - Il passaggio di una stella distante dietro una nana bianca consente per la prima volta, tramite microlente astrometrica, di calcolare la massa di quest'ultima grazie alla relatività.

    ·         Un altro pezzo al puzzle della vita sulla Terra (08/06/2017) - Intorno alle stelle nascenti in IRAS 16293-2422, nella zona di Rho Ophiuchi, spunta la molecola dell'isocianato di metile, base della vita come la conosciamo

    ·         24 giugno 2017: serata a Fumone (FR) (08/06/2017) - La sera del 24 giugno, Associazione AstronomiAmo sarà a Fumone (FR) con i propri telescopi per una serata di astronomia, tra Giove, Saturno e oggetti di profondo cielo. In collaborazione con Comune e Pro loco

    ·         TRAPPIST-1, tra formazione e composizione (09/06/2017) - Due studi paralleli mostrano la composizione dei pianeti del sistema di TRAPPIST-1 e il possibile processo di formazione dei sette pianeti che lo compongono

    ·         Il più grande universo virtuale per Euclide (09/06/2017) - All'università di Zurigo hanno creato, in 80 ore di run di un super software, 25 miliardi di galassie virtuali per testare le possibilità osservative di Euclide, alla ricerca di materia oscura

    ·         YouAstronomy: R.Boccardo - Vita nell'universo (p3) (10/06/2017) - Terza e ultima parte del ciclo di serate di YouAstronomy: Roberto Boccardo continua e termina il proprio viaggio alla ricerca di forme di vita intelligente nell'universo

     

    ·         LENTE GRAVITAZIONALE (10/04/2017) - Uno degli strumenti più potenti per l'osservazione dell'universo primordiale è dato dalle lenti gravitazionali, effetti della Relatività Generale di Einstein legati alla deviazione dei fotoni

    ·         Un sistema binario con ferro di cavallo (10/04/2017) - ALMA analizza il disco protoplanetario che circonda il sistema binario di HD 142527, distante 510 anni luce da noi. Una differenza di distribuzione tra polvere e gas.

    ·         Urano, tra anelli e aurore (10/04/2017) - Una immagine composita derivante dalle foto di Hubble e della Voyager 2 per mostrare il pianeta Urano in tutta la sua bellezza, tra anelli e aurore

    ·         Galassie di 13.1 miliardi di anni fa (10/04/2017) - Un team di astronomi sfrutta le lenti gravitazionali per svelare l'esistenza di galassie molto remote, le più distanti mai trovate e rappresentative della propria epoca

    ·         Come muore una stella di grande massa (11/04/2017) - Osservazioni di dettaglio di una stella agonizzante mostrano quello che può essere un comportamento standard delle grandi stelle appena prima di esplodere come supernova Type II

    ·         Mappe di insistenza per l'attività di GAIA (11/04/2017) - Una mappa per capire dove il satellite dell'ESA GAIA sia andato, finora, a insistere maggiormente. Un miliardo di stelle in 14 mesi e c'è ancora molto da fare.

    ·         Quando il Sole impoverisce la ionosfera (11/04/2017) - L'attività solare fa aumentare il numero di particelle cariche nella nostra ionosfera ma uno studio recente mostra anche la privazione di qualsiasi forma di carica da zone molto ampie

    ·         Ioni di metallo anche su Marte, lo dice MAVEN (11/04/2017) - La sonda MAVEN osserva in via diretta la presenza di particelle metalliche elettricamente cariche: si tratta della prima detection di un risultato atteso, anche se i comportamenti sono un po' differenti

    ·         Compagna substellare tramite microlente (11/04/2017) - Si riporta la scoperta di un oggetto substellare nel sistema MOA-2012-BLG-006L: una massa tra 8 e 13 masse gioviane per qualcosa che potrebbe essere un pianeta gigante o una nana bruna

    ·         Buonanotte New Horizons (11/04/2017) - Il 7 aprile la sonda della NASA New Horizons è stata addormentata per continuare il viaggio senza spendere molto in termini di energia. Appuntamento a settembre, il giorno 11, per la sveglia

    ·         Una Grande Macchia Fredda per Giove (11/04/2017) - Una nuova Grande Macchia per Giove, fredda e presente da almeno quindici anni. Subisce variazioni in forma e densità rilevanti, ma si tratta di una Macchia stabile come la Grande Macchia Rossa

    ·         Un ponte di materia oscura ripreso dal CFH (12/04/2017) - La somma di immagini ottenute dal Canada-France-Hawaii Telescope mostrerebbe, tramite lente gravitazionale debole, l'esistenza di un ponte di materia oscura tra due galassie

    ·         La New Horizons per il fondo ottico di background (12/04/2017) - I dati della camera LORRI a bordo della New Horizons sono serviti per evidenziare il perfetto matching tra luce ottica di fondo e numero di galassie al di fuori della nostra

    ·         Collisioni nei dischi di detriti di due stelle (12/04/2017) - Le righe spettrali degli atomi di carbonio negano l'origine primordiale di questo elemento, andando a favore della teoria delle collisioni tra oggetti

    ·         DeeDee, dettagli osservati da ALMA (13/04/2017) - Osservazioni di dettaglio su un corpo candidato a pianeta nano distante 92 Unità Astronomiche dal Sole. Si tratta di DeeDee, 2014 UZ224, e l'occhio è quello di ALMA

    ·         SgrA* in posa: immagine tra qualche mese (13/04/2017) - L'immagine più dettagliata di sempre della zona del buco nero galattico dovrebbe essere stata acquisita: Event Horizon Telescope fornisce i dati per la foto del millennio

    ·         Vita sui pianeti con due stelle da orbitare (13/04/2017) - Uno studio basato su dati simulati mostra come la vita sia possibile anche su pianeti di taglia terrestre in orbita intorno a sistemi binari di stelle simili al Sole

    ·         L'origine dell'ossigeno molecolare della 67P (08/05/2017) - Un ingegnere chimico specializzato in chip per computer e smartphone trova la soluzione all'origine dell'ossigeno molecolare sulla cometa 67P: questione di Sole e di impatti

    ·         Supernovae e buchi neri contro le nuove stelle (08/05/2017) - La teoria che vede la formazione stellare oppressa dai venti prodotti dalle supernovae e dai getti provenienti dai nuclei attivi trova conferma anche nelle simulazioni

    ·         Due nuovi Saturno per la microlente gravitazionale (08/05/2017) - I progetti OGLE e MOA basati su segnali di microlente gravitazionale scovano due pianeti paragonabili a Saturno in dimensione intorno a stelle nane rosse

    ·         Francesco Bianchini: astronomia da pavimento (09/05/2017) - Proiettare la luce dei corpi celesti sul pavimento fu il cavallo di battaglia di Francesco Bianchini: biografia e opere dell'astronomo nato a Verona nel 1662

    ·         Un esagono in piena luce (09/05/2017) - L'esagono di Saturno, nella regione nord polare, ripreso dalla sonda Cassini a gennaio 2017. Una delle strutture più belle e misteriose del Sistema Solare.

    ·         Le tempeste solari invisibili (09/05/2017) - Una simulazione e i dati di STEREO e di SOHO forniscono la giusta spiegazione all'invio, da parte del Sole, di particelle energetiche prive di qualsiasi forma di anticipazione

    ·         Quella non è una nana bruna, ma un pianeta (09/05/2017) - Un oggetto che finora è stato ritenuto una nana bruna si scopre con maggior probabilità come gigante gassoso solitario: ottima opportunità per studiarne l'atmosfera

    ·         La musica che suona TRAPPIST-1 ha vita lunga (10/05/2017) - Le simulazioni che inizialmente davano per morti i pianeti di TRAPPIST-1, destinati a collisioni nel giro di un milione di anni, vengono riviste in maniera più positiva.

    ·         2017 HX4 passa, saluta e va via (10/05/2017) - Ennesimo asteroide di tipo Near Earth Object che passa vicino alla Terra e prosegue il suo viaggio: l'8 maggio è stato il turno di 2017 HX4.

    ·         Buchi neri e fusioni: il pasto grande è alla fine (10/05/2017) - Uno studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society basato sui dati di NuSTAR mostra come sia nelle fasi finali del merging che i buchi neri si alimentano maggiormente

    ·         Fermi colleziona il miliardesimo raggio gamma (11/05/2017) - Dal 2008, anno di messa in opera, il telescopio spaziale Fermi ha rivoluzionato il modo di vedere l'universo a alta energia. Il 12 aprile ha catturato il miliardesimo raggio gamma.

    ·         Una Crab Nebula in tutto lo spettro (11/05/2017) - Sebbene sia uno degli oggetti più studiati, l'insieme dei dati provenienti dai diversi osservatori spaziali fornisce sempre ulteriori spunti di riflessione e nuovi dettagli sulla Crab Nebula

    ·         Europa nasconde Io ma ne evidenzia la lava (11/05/2017) - Una speciale occultazione ha portato Europa a occultare Io il giorno 9 marzo 2015: ottima occasione per lo studio infrarosso di Io e dei suoi bacini lavici, come Loki Patera

    ·         Il disco di detriti di 61 Virginis (11/05/2017) - Gli occhi di ALMA per studiare il disco di detriti intorno a una stella del tutto simile al nostro Sole: forse il sistema planetario consta di un quarto pianeta

    ·         Incontri di Astronomia: Luigi Mancini (12/05/2017) - Gli esopianeti, la loro scoperta e la caratterizzazione delle atmosfere esoplanetarie: Incontro di Astronomia con il Dott. Luigi Mancini, ricercatore a Roma Tor Vergata

    ·         Un buco nero supermassiccio in movimento (12/05/2017) - I dati di Chandra e di Hubble, seguiti alla survey SDSS, mostrano la presenza di un buco nero supermassiccio spiraleggiante al centro di una galassia a 3.9 miliardi di anni luce da noi

    ·         Una eclisse parziale per SDO (29/05/2017) - La sonda NASA, dal suo privilegiato punto di osservazione, vede la Luna in transito sul disco solare per una eclisse parziale di puro spettacolo. Immagini del 25 maggio 2Una eclisse parziale per SDO (29/05/2017) - La sonda NASA, dal suo privilegiato punto di osservazione, vede la Luna in transito sul disco solare per una eclisse parziale di puro spettacolo. Immagini del 25 maggio 2017.

    ·         La camera di LRO colpita nel 2014 durante una foto (29/05/2017) - Il 13 ottobre 2014 la camera NAC del Lunar Reconnaissance Orbiter viene colpita da un meteoroide con dimensione stimata in 0.8 millimetri e con velocità di 7 chilometri al secondo.

    ·         Una nuova super-Terra a 21 anni luce da noi (30/05/2017) - Tramite 151 osservazioni dello spettrografo HARPS installato alle isole Canarie, astronomi europei svelano la presenza di una superTerra di 2.8 masse terrestri intorno alla stella GJ 625, una nana rossa

    ·         Venere di plastica contro i vulcani (30/05/2017) - Perché Venere, rispetto alla Terra, conta su un numero di vulcani decisamente inferiore? La risposta della St. Andrews sembra convincente: la crosta venusiana è molto più morbida e non lascia passare lava

    ·         Raddoppiano le variabili cataclismiche in 47 Tuc (30/05/2017) - Osservazioni ottiche e infrarosse portate avanti tramite Hubble consentono di scoprire altre 22 variabili cataclismiche nell'ammasso globulare di 47 Tucanae.

    ·         Emissione MASER da tre stelle non distanti (30/05/2017) - A distanza di quasi venti anni dalla messa in opera, il progetto italiano Itasel svela l'emissione proveniente da energetici fenomeni comprensivi di acqua da parte di tre sistemi planetari vicini

    ·         Encelado, i poli di oggi non sono quelli di ieri (31/05/2017) - Le analisi dei dati di Cassini, mirate sulle strutture superficiali di Encelado, sembrano ricreare la storia della luna di Saturno. uno shift dell'asse di rotazione di almeno 55° sembra abbastanza evidente.

    ·         Silice marziana e acqua più duratura (31/05/2017) - La scoperta di aloni più chiari intorno a fratture sulla superficie marziana e soprattutto della presenza di silice, amplia non di poco il tempo di permanenza dell'acqua sul pianeta rosso

    ·         Rapidi e intensi pasti per i buchi neri distanti (31/05/2017) - Una ricerca portata avanti da sei ricercatrici italiane mostra come il modello più calzante per spiegare l'enorme massa di buchi neri primordiali sia quello di accrescimenti rapidi e intensi

    ·         L'orizzonte degli eventi esiste davvero (31/05/2017) - Uno studio basato sui dati della survey PanSTARRS ha voluto testare la teoria che vede al centro delle galassie non un buco nero con orizzonte degli eventi ma un oggetto non collassato.

    ·         Un transito di anelli anche per gli astrofili (31/05/2017) - Nella costellazione di Orione la stella PDS 110 sembra periodicamente eclissata da un esopianeta di 50 masse gioviane e con un sistema di anelli da far impallidire Saturno. Osservazione anche per gli appassionati.

    ·         Parker Probe, il nuovo Icaro (01/06/2017) - Lancio previsto a Luglio 2018 per la nuova sonda solare della NASA che andrà a sfidare la temperatura della corona solare con 7 flyby a 1400 gradi.

    ·         LRO conferma aree ghiacciate al polo sud lunare (01/06/2017) - I dati termici e di misurazione della luminosità ottenuti dagli strumenti di Lunar Reconnaissance Orbiter confermano la presenza di zone ghiacciate nelle zone in ombra perenne del polo sud lunare

    ·         Terza onda gravitazionale per LIGO (01/06/2017) - Il 4 gennaio 2017 l'interferometro LIGO scova la terza onda gravitazionale: a determinarla, la fusione di due buchi neri per formarne uno di 49 masse solari, per un evento distante 3.4 miliardi di anni luce

    ·         Altro sistema binario di nane brune (01/06/2017) - Un sistema binario di nane brune, scoperto da WISE nel 2013, viene esaminato da Hubble alla ricerca di possibili pianeti in orbita. Per ora non c'è nulla da sottolineare.

    ·         017.

     

        • Vance DeVoe Brand astronauta statunitense. (03/07/2017) - Vance Brand fu incaricato di collaborare allo sviluppo della camere di vuoto d'aria e vuoto termico da testare sul prototipo del modulo di comando per le missioni del programma Apollo.
        • Asteroid Day 2017 (03/07/2017) - Come ogni anno, AstronomiAmo ha partecipato ad Asteroid Day con una diretta streaming di assoluto valore: ospiti Ettore Perozzi e Marco Tantardini di ASI, con partecipazione di Gianluca Masi
        • Esopianeti sotto pressione (03/07/2017) - Che le stelle rosse siano un po' troppo attive per la vita è cosa ormai nota. Uno studio della NASA mostra come questa difficoltà sia ancora più marcata.
        • Grande Macchia Rossa sotto assedio (03/07/2017) - In attesa del flyby di Juno sopra la Grande Macchia Rossa, la tempesta di Giove viene osservata in infrarosso anche da Gemini North e dal Subaru
        • Molecole organiche complesse già in tenera età (03/07/2017) - Osservazioni di ALMA mirate alla giovanissima protostella HH212 in Orione rivelano la presenza di molecole complesse considerate la base della futura chimica organica
        • Omogeneità di ferro e derivazioni cosmologiche (03/07/2017) - Sono dieci gli ammassi galattici studiati dal Subaru Telescope e tutti e dieci mostrano una identica concentrazione di ferro: evidentemente la sua produzione è molto antica
        • DART, si passa alla fase di preliminary design (03/07/2017) - Passo in avanti per la missione DART di planetary defence: il progetto passa alla fase di preliminary design in vista dell'incontro-scontro con Didymos
        • Venere, un update atmosferico (03/07/2017) - Osservazioni dalle Hawaii e modelli sviluppati mostrano un importante ruolo giocato dal bromo e derivati nell'atmosfera di Venere
        • Un nuovo componente per il gruppo di M81 (03/07/2017) - Scoperta una galassia nana sferoidale nel gruppo di M81: potrebbe essere una galassia satellite della galassia nana, già nota, BK5N
        • Occhi da Saturno (03/07/2017) - Il 7 giugno la sonda Cassini riprende il pianeta Saturno. Una delle ultime immagini della storica missione della NASA
        • Sotto le stelle di Arpino Civitavecchia (04/07/2017) - Una serata di astronomia tra mostra astrofotografica, conferenze, spiegazioni, corso di fotografia e osservazione del Sole e del cielo notturno. Arpino, 8 luglio dalle ore 18
        • Il Sole che cambia (04/07/2017) - Novità dal Sole: lo strato a maggiore attività magnetica si assottiglia, la rotazione a 60° di latitudine rallenta mentre si studia l'origine dei flare solari
        • Il metanolo che ci inganna su Encelado (04/07/2017) - Il metanolo che fuoriesce da Encelado potrebbe in realtà avere un processo molto più complesso, il che ne ridurrebbe le proprietà di "marcatore" di possibili forme di vita
        • Da periferia a centro nella formazione planetaria (04/07/2017) - Per la prima volta è stata possibile, tramite ALMA, una misura quantitativa del materiale che cade nel disco circumstellare dalla zona esterna: molto maggiore rispetto a quanto cada sulla stella
        • Scoperta la compagna di CW Leonis (04/07/2017) - A distanza di 17 anni, le anomalie riscontrate nella nebulosità espulsa dalla stella CW Leonis trovano una spiegazione: una stella compagna, una nana rossa.
        • Una pulsar con glitches e wobbles (05/07/2017) - A dieci mila anni luce da noi, la pulsar Psr B1828-11 presenta delle anomalie che i modelli non si sarebbero mai attesi: variazioni di velocità e variazioni legate alla precessione, insieme
        • Stelle iperveloci che vengono da lontano (05/07/2017) - Uno studio basato su simulazioni, e logica, mostra come le venti stelle iperveloci a oggi note possano avere con molta probabilità origine extragalattica
      • AGGIORNAMENTO AL 30 GIUGNO 2017
      • Fusioni galattiche e morfologia (26/06/2017) - Riprendendo un articolo del 2014, una simulazione mostra come le fusioni galattiche non portino essenzialmente a galassie ellittiche. Dipende tutto da molti fattori
      • Software neurale per cogliere stelle in fuga (26/06/2017) - Un software che simula il cervello umano per scandagliare i dati di Gaia alla ricerca di stelle iperveloci, quelle che possono raccontarci la storia del centro della Via Lattea
      • Urano: campo magnetico a intervalli (26/06/2017) - L'analisi dei dati della Voyager 2, a distanza di 30 anni, porta nuove informazioni riguardanti il campo magnetico di Urano: la sua inclinazione lo rende molto diverso dal nostro
      • Buchi neri, tra massa intermedia e sistemi doppi (27/06/2017) - Due articoli approfondiscono il tema dei buchi neri: dalla caccia agli oggetti di massa intermedia ai sistemi doppi di buchi neri e la loro formazione
      • Un gruppo fossile disturbato (27/06/2017) - Il gruppo galattico di NGC 1132, che dovrebbe essere in quiete, risente di un nuovo evento finora sfuggito, riconducibile probabilmente a una nuova fusione con una piccola componente
      • Sono le stelle che fanno scintillare i quasar (28/06/2017) - Osservazioni radio e tramite il Keck mostrano come la luce dei quasar possa variare in seguito al passaggio attraverso globuli di idrogeno molecolare presenti intorno alle stelle più brillanti
      • Bee Zed, una vita contromano (28/06/2017) - Bee Zed è un asteroide che percorre la propria orbita con moto retrogrado, con un periodo di 12 anni in perfetta sincronia con l'orbita di Giove. Forse la sua origine è nella Nube di Oort
      • Un sistema binario di buchi neri supermassicci (28/06/2017) - Ci sono voluti dodici anni di osservazione per valutare i minimi spostamenti, ma i due buchi neri supermassicci 0402+379 sono in effetti un sistema binario
      • Sole, si va verso il minimo (28/06/2017) - Il nostro Sole si appresta alla fase di minimo, prevista tra il 2019 e il 2020: conseguenze sulla protezione terrestre e anche sui detriti spaziali
      • Nono hot Jupiter per K2 (28/06/2017) - Il satellite Kepler nella missione estesa K2 fornisce i dati per la scoperta di un altro gioviano caldo "gonfiato" intorno alla stella EPIC 228735255
      • Onde gravitazionali per la teoria delle stringhe (29/06/2017) - La presenza delle multidimensioni previste dalla teoria delle stringhe dovrebbe influenzare il segnale ricevuto come onda gravitazionale. VIRGO aiuterà anche in tal senso.
    • QUESTI SONO I PRINCIPALI ARTICOLI DI ASTRONOMIA COMPARSI IN QUESTE SETTIMANE SULLE RIVISTE O SITI SPECIALIZZATI
    • AGGIORNAMENTO AL 12 GIUGNO 2017 
    •  OCCHI SU SATURNO 2017 (12/06/2017) - Anche quest'anno, AstronomiAmo partecipa all'evento nazionale Occhi su Saturno. La grande iniziativa, diffusa in tutta Italia, è giunta alla sua sesta edizione, organizzata come sempre dall'Associazione Stellaria
    • Il sistema binario che diverrà cataclismico (12/06/2017) - Una nana bianca ritenuta solitaria si scopre in realtà parte di un sistema binario con una nana bruna. Il futuro della mancata stella sembra segnato e il sistema diverrà cataclismico.
    • Sono tre i pianeti di HD 27894, forse (12/06/2017) - Il pianeta scoperto tramite HARPS nel 2005 intorno a HD 27894 non sarebbe isolato: a far compagnia altri due giganti gassosi e una strana risonanza orbitale che parla della formazione del sistema
    • Una radiazione X dura fin troppo estesa (12/06/2017) - Contrariamente a quanto visto finora, la radiazione X più energetica di ESO428-G014 non proviene da una zona ristretta a ridosso del buco nero ma da una zona decisamente più ampia
    • Trilioni di oceani in un nucleo galattico (12/06/2017) - ALMA rivela transizioni di stato delle molecole di acqua a 670 micrometri, ed è la prima volta. Dal nucleo di una spirale vicina, trilioni di volte l'acqua degli oceani terrestri
    • La radiogalassia dal passato rivelato (12/06/2017) - Dall'analisi dei getti di una radiogalassia, la storia della stessa: due getti interrotti e poi una fusione galattica che ha cambiato l'inclinazione
    • Il vento che rallenta la rotazione stellare (13/06/2017) - Osservazioni di ALMA sulla giovane e massiccia stella Orion KL Source I svelano i segreti del rallentamento rotazionale delle stelle e sulla provenienza del flusso di gas in uscita.
    • Giove è il più antico pianeta solare (13/06/2017) - Attraverso isotopi in meteoriti, gli scienziati riescono a datare la formazione di Giove scoprendo che si tratta del primo pianeta a essersi formato nel Sistema Solare
    • Gaia1, un ammasso aperto di natura galattica (13/06/2017) - L'analisi spettrografica dell'ammasso aperto Gaia1, di recente scoperta, indica una natura galattica contrariamente a quanto ipotizzato finora. A parlare è la metallicità, simile a quella del disco galattico
    • Buchi neri primordiali e materia oscura: no (13/06/2017) - Una ricerca di sorgenti X e radio all'interno della Galassia ridimensiona notevolmente la teoria che vede la materia oscura come totalmente composta di buchi neri intermedi primordiali
    • Nove lune piene a onde radio fino agli albori (13/06/2017) - La più dettagliata immagine dell'universo, seppur parziale, in onde radio viene dal Karl G. Jansky Very Large Array (VLA), con 384 ore di posa in una zona ampia come nove volte la Luna piena.
    • Massimo Marengo e le fasce di Epsilon Eridani (14/06/2017) - Incontri di Astronomia vola alla Iowa State University per intervistare il Prof. Massimo Marengo sul sistema di Epsilon Eridani, le fasce di corpi minori e il bombardamento pesante
    • I mini-aloni radio agli occhi del VLA (14/06/2017) - La sensibilità alle più tenui onde radio del VLA consente di osservare una struttura molto più complessa di quanto pensato al centro degli ammassi galattici.
    • SOFIA caratterizza i tori intorno agli AGN (14/06/2017) - Osservazioni infrarosse della camera FORCAST a bordo di SOFIA mostrano le zone adiacenti ai buchi neri attivi, evidenziando una compattezza delle polveri maggiore di quanto pensato finora
    • Tutti i Soli nascono in coppia (14/06/2017) - il nostro Sole è stella solitaria, ma secondo un nuovo studio della Berkeley basato sui dati radio del VLA non è sempre stato così: ogni stella solare nasce accompagnata
    • Campi magnetici che variano da stella a stella (15/06/2017) - Le osservazioni di ALMA fanno cadere la regola dei forti campi magnetici: la protostella Ser-emb 8 mostra dei moti dominati dalle turbolenze, con un campo magnetico molto debole
    • L'ammoniaca nella formazione stellare (16/06/2017) - Osservazioni nella banda radio, compositate con osservazioni di WISE, mostrano la mappa dell'ammoniaca in una vasta regione di formazione stellare in Orione
    • Un disco stellare ad azoto asimmetrico (16/06/2017) - Uno squilibrio nella presenza di azoto in un disco di formazione stellare lascia ipotizzare la formazione di un sistema multiplo e la futura frammentazione in dischi minori
    •  Donn Fulton Eisele astronauta statunitense (05/06/2017) - Donn Fulton Eisele l'11 ottobre 1968 venne lanciato per il suo primo ed unico volo nello spazio, la missione dell' Apollo 7
    • Vermin Galaxy transitata da una stella (05/06/2017) - Le immagini di Hubble mostrano un raro caso di transito di una stella su una galassia: nel 2020 la Vermin Galaxy sarà totalmente occultata dal disco di detriti della HD 107146
    • Un nuovo freddo mondo per i "citizens" (05/06/2017) - Tramite il programma Backyard Worlds a disposizione dei semplici appassionati, un team di quattro "citizens" svela l'esistenza di una nana bruna a "due passi" dal Sole.
    • Dentro la Main Sequence Galaxy (05/06/2017) - Lo studio di 246 galassie ad alto tasso di formazione stellare per comprendere se alla base del burst sia la quantità di materiale disponibile oppure un processo più efficiente
    • Marte, più acqua di quanto non si pensasse (05/06/2017) - Uno studio con algoritmi innovativi mostra come Marte fosse più ricco di acqua di quanto non si sia pensato finora. Spuntano però problemi per il clima.
    • Esopianeti bollenti, gemelli diversi e inesistenti (06/06/2017) - Intorno alla stella KELT-9b, la più calda con un esopianeta scoperto, esiste un pianeta più caldo di tantissime altre stelle. Altri esopianeti mostrano strane differenze mentre un altro non è mai esistito.
    • ALMA spiega la freddezza della Boomerang Nebula (06/06/2017) - Le osservazioni di ALMA mostrano una velocità di espansione del materiale della Boomerang Nebula inspiegabile con la presenza di una sola stella. Alla base c'è un sistema binario
    • Costante di Hubble, discrepanza nel vuoto (07/06/2017) - L'appartenenza della Via Lattea a uno dei maggiori vuoti cosmologici mai riscontrati determina la discrepanza della Costante di Hubble misurata con radiazione cosmica e con supernovae
    • Aumento di bolidi, aumento del rischio (07/06/2017) - Uno studio dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca mostra la presenza di nuovi potenziali oggetti pericolosi per la Terra, legati all'aumento dei bolidi provenienti dalle Tauridi
    • I miniflare delle nane rosse nei dati di GALEX (07/06/2017) - Terabytes di dati ottenuti da GALEX per lo studio dell'evoluzione galattica si rivelano fondamentali per comprendere l'attività delle nane rosse e le conseguenze sulle possibili forme di vita
    • Il torrido abbraccio di Abell115 (07/06/2017) - Scienziati della University of Colorado misurano una temperatura di 300 milioni F nella parte di scontro tra due ammassi di galassie che stanno formando Abell 115
    • Soluzione WOW per il segnale WOW (07/06/2017) - Due comete passarono nella zona di Chi Sagittarii la sera del WOW signal: una emissione nella riga dell'idrogeno che è giustificata proprio da questi due oggetti
    • Microlente astrometrica per pesare una nana bianca (08/06/2017) - Il passaggio di una stella distante dietro una nana bianca consente per la prima volta, tramite microlente astrometrica, di calcolare la massa di quest'ultima grazie alla relatività.
    • Un altro pezzo al puzzle della vita sulla Terra (08/06/2017) - Intorno alle stelle nascenti in IRAS 16293-2422, nella zona di Rho Ophiuchi, spunta la molecola dell'isocianato di metile, base della vita come la conosciamo
    • 24 giugno 2017: serata a Fumone (FR) (08/06/2017) - La sera del 24 giugno, Associazione AstronomiAmo sarà a Fumone (FR) con i propri telescopi per una serata di astronomia, tra Giove, Saturno e oggetti di profondo cielo. In collaborazione con Comune e Pro loco
    • TRAPPIST-1, tra formazione e composizione (09/06/2017) - Due studi paralleli mostrano la composizione dei pianeti del sistema di TRAPPIST-1 e il possibile processo di formazione dei sette pianeti che lo compongono
    • Il più grande universo virtuale per Euclide (09/06/2017) - All'università di Zurigo hanno creato, in 80 ore di run di un super software, 25 miliardi di galassie virtuali per testare le possibilità osservative di Euclide, alla ricerca di materia oscura
    • YouAstronomy: R.Boccardo - Vita nell'universo (p3) (10/06/2017) - Terza e ultima parte del ciclo di serate di YouAstronomy: Roberto Boccardo continua e termina il proprio viaggio alla ricerca di forme di vita intelligente nell'universo
    • LENTE GRAVITAZIONALE (10/04/2017) - Uno degli strumenti più potenti per l'osservazione dell'universo primordiale è dato dalle lenti gravitazionali, effetti della Relatività Generale di Einstein legati alla deviazione dei fotoni
    • Un sistema binario con ferro di cavallo (10/04/2017) - ALMA analizza il disco protoplanetario che circonda il sistema binario di HD 142527, distante 510 anni luce da noi. Una differenza di distribuzione tra polvere e gas.
    • Urano, tra anelli e aurore (10/04/2017) - Una immagine composita derivante dalle foto di Hubble e della Voyager 2 per mostrare il pianeta Urano in tutta la sua bellezza, tra anelli e aurore
    • Galassie di 13.1 miliardi di anni fa (10/04/2017) - Un team di astronomi sfrutta le lenti gravitazionali per svelare l'esistenza di galassie molto remote, le più distanti mai trovate e rappresentative della propria epoca
    • Come muore una stella di grande massa (11/04/2017) - Osservazioni di dettaglio di una stella agonizzante mostrano quello che può essere un comportamento standard delle grandi stelle appena prima di esplodere come supernova Type II
    • Mappe di insistenza per l'attività di GAIA (11/04/2017) - Una mappa per capire dove il satellite dell'ESA GAIA sia andato, finora, a insistere maggiormente. Un miliardo di stelle in 14 mesi e c'è ancora molto da fare.
    • Quando il Sole impoverisce la ionosfera (11/04/2017) - L'attività solare fa aumentare il numero di particelle cariche nella nostra ionosfera ma uno studio recente mostra anche la privazione di qualsiasi forma di carica da zone molto ampie
    • Ioni di metallo anche su Marte, lo dice MAVEN (11/04/2017) - La sonda MAVEN osserva in via diretta la presenza di particelle metalliche elettricamente cariche: si tratta della prima detection di un risultato atteso, anche se i comportamenti sono un po' differenti
    • Compagna substellare tramite microlente (11/04/2017) - Si riporta la scoperta di un oggetto substellare nel sistema MOA-2012-BLG-006L: una massa tra 8 e 13 masse gioviane per qualcosa che potrebbe essere un pianeta gigante o una nana bruna
    • Buonanotte New Horizons (11/04/2017) - Il 7 aprile la sonda della NASA New Horizons è stata addormentata per continuare il viaggio senza spendere molto in termini di energia. Appuntamento a settembre, il giorno 11, per la sveglia
    • Una Grande Macchia Fredda per Giove (11/04/2017) - Una nuova Grande Macchia per Giove, fredda e presente da almeno quindici anni. Subisce variazioni in forma e densità rilevanti, ma si tratta di una Macchia stabile come la Grande Macchia Rossa
    • Un ponte di materia oscura ripreso dal CFH (12/04/2017) - La somma di immagini ottenute dal Canada-France-Hawaii Telescope mostrerebbe, tramite lente gravitazionale debole, l'esistenza di un ponte di materia oscura tra due galassie
    • La New Horizons per il fondo ottico di background (12/04/2017) - I dati della camera LORRI a bordo della New Horizons sono serviti per evidenziare il perfetto matching tra luce ottica di fondo e numero di galassie al di fuori della nostra
    • Collisioni nei dischi di detriti di due stelle (12/04/2017) - Le righe spettrali degli atomi di carbonio negano l'origine primordiale di questo elemento, andando a favore della teoria delle collisioni tra oggetti
    • DeeDee, dettagli osservati da ALMA (13/04/2017) - Osservazioni di dettaglio su un corpo candidato a pianeta nano distante 92 Unità Astronomiche dal Sole. Si tratta di DeeDee, 2014 UZ224, e l'occhio è quello di ALMA
    • SgrA* in posa: immagine tra qualche mese (13/04/2017) - L'immagine più dettagliata di sempre della zona del buco nero galattico dovrebbe essere stata acquisita: Event Horizon Telescope fornisce i dati per la foto del millennio
    • Vita sui pianeti con due stelle da orbitare (13/04/2017) - Uno studio basato su dati simulati mostra come la vita sia possibile anche su pianeti di taglia terrestre in orbita intorno a sistemi binari di stelle simili al Sole
    • L'origine dell'ossigeno molecolare della 67P (08/05/2017) - Un ingegnere chimico specializzato in chip per computer e smartphone trova la soluzione all'origine dell'ossigeno molecolare sulla cometa 67P: questione di Sole e di impatti
    • Supernovae e buchi neri contro le nuove stelle (08/05/2017) - La teoria che vede la formazione stellare oppressa dai venti prodotti dalle supernovae e dai getti provenienti dai nuclei attivi trova conferma anche nelle simulazioni
    • Due nuovi Saturno per la microlente gravitazionale (08/05/2017) - I progetti OGLE e MOA basati su segnali di microlente gravitazionale scovano due pianeti paragonabili a Saturno in dimensione intorno a stelle nane rosse
    • Francesco Bianchini: astronomia da pavimento (09/05/2017) - Proiettare la luce dei corpi celesti sul pavimento fu il cavallo di battaglia di Francesco Bianchini: biografia e opere dell'astronomo nato a Verona nel 1662
    • Un esagono in piena luce (09/05/2017) - L'esagono di Saturno, nella regione nord polare, ripreso dalla sonda Cassini a gennaio 2017. Una delle strutture più belle e misteriose del Sistema Solare.
    • Le tempeste solari invisibili (09/05/2017) - Una simulazione e i dati di STEREO e di SOHO forniscono la giusta spiegazione all'invio, da parte del Sole, di particelle energetiche prive di qualsiasi forma di anticipazione
    • Quella non è una nana bruna, ma un pianeta (09/05/2017) - Un oggetto che finora è stato ritenuto una nana bruna si scopre con maggior probabilità come gigante gassoso solitario: ottima opportunità per studiarne l'atmosfera
    • La musica che suona TRAPPIST-1 ha vita lunga (10/05/2017) - Le simulazioni che inizialmente davano per morti i pianeti di TRAPPIST-1, destinati a collisioni nel giro di un milione di anni, vengono riviste in maniera più positiva.
    • 2017 HX4 passa, saluta e va via (10/05/2017) - Ennesimo asteroide di tipo Near Earth Object che passa vicino alla Terra e prosegue il suo viaggio: l'8 maggio è stato il turno di 2017 HX4.
    • Buchi neri e fusioni: il pasto grande è alla fine (10/05/2017) - Uno studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society basato sui dati di NuSTAR mostra come sia nelle fasi finali del merging che i buchi neri si alimentano maggiormente
    • Fermi colleziona il miliardesimo raggio gamma (11/05/2017) - Dal 2008, anno di messa in opera, il telescopio spaziale Fermi ha rivoluzionato il modo di vedere l'universo a alta energia. Il 12 aprile ha catturato il miliardesimo raggio gamma.
    • Una Crab Nebula in tutto lo spettro (11/05/2017) - Sebbene sia uno degli oggetti più studiati, l'insieme dei dati provenienti dai diversi osservatori spaziali fornisce sempre ulteriori spunti di riflessione e nuovi dettagli sulla Crab Nebula
    • Europa nasconde Io ma ne evidenzia la lava (11/05/2017) - Una speciale occultazione ha portato Europa a occultare Io il giorno 9 marzo 2015: ottima occasione per lo studio infrarosso di Io e dei suoi bacini lavici, come Loki Patera
    • Il disco di detriti di 61 Virginis (11/05/2017) - Gli occhi di ALMA per studiare il disco di detriti intorno a una stella del tutto simile al nostro Sole: forse il sistema planetario consta di un quarto pianeta
    • Incontri di Astronomia: Luigi Mancini (12/05/2017) - Gli esopianeti, la loro scoperta e la caratterizzazione delle atmosfere esoplanetarie: Incontro di Astronomia con il Dott. Luigi Mancini, ricercatore a Roma Tor Vergata
    • Un buco nero supermassiccio in movimento (12/05/2017) - I dati di Chandra e di Hubble, seguiti alla survey SDSS, mostrano la presenza di un buco nero supermassiccio spiraleggiante al centro di una galassia a 3.9 miliardi di anni luce da noi
    • Una eclisse parziale per SDO (29/05/2017) - La sonda NASA, dal suo privilegiato punto di osservazione, vede la Luna in transito sul disco solare per una eclisse parziale di puro spettacolo. Immagini del 25 maggio 2Una eclisse parziale per SDO (29/05/2017) - La sonda NASA, dal suo privilegiato punto di osservazione, vede la Luna in transito sul disco solare per una eclisse parziale di puro spettacolo. Immagini del 25 maggio 2017.
    • La camera di LRO colpita nel 2014 durante una foto (29/05/2017) - Il 13 ottobre 2014 la camera NAC del Lunar Reconnaissance Orbiter viene colpita da un meteoroide con dimensione stimata in 0.8 millimetri e con velocità di 7 chilometri al secondo.
    • Una nuova super-Terra a 21 anni luce da noi (30/05/2017) - Tramite 151 osservazioni dello spettrografo HARPS installato alle isole Canarie, astronomi europei svelano la presenza di una superTerra di 2.8 masse terrestri intorno alla stella GJ 625, una nana rossa
    • Venere di plastica contro i vulcani (30/05/2017) - Perché Venere, rispetto alla Terra, conta su un numero di vulcani decisamente inferiore? La risposta della St. Andrews sembra convincente: la crosta venusiana è molto più morbida e non lascia passare lava
    • Raddoppiano le variabili cataclismiche in 47 Tuc (30/05/2017) - Osservazioni ottiche e infrarosse portate avanti tramite Hubble consentono di scoprire altre 22 variabili cataclismiche nell'ammasso globulare di 47 Tucanae.
    • Emissione MASER da tre stelle non distanti (30/05/2017) - A distanza di quasi venti anni dalla messa in opera, il progetto italiano Itasel svela l'emissione proveniente da energetici fenomeni comprensivi di acqua da parte di tre sistemi planetari vicini
    • Encelado, i poli di oggi non sono quelli di ieri (31/05/2017) - Le analisi dei dati di Cassini, mirate sulle strutture superficiali di Encelado, sembrano ricreare la storia della luna di Saturno. uno shift dell'asse di rotazione di almeno 55° sembra abbastanza evidente.
    • Silice marziana e acqua più duratura (31/05/2017) - La scoperta di aloni più chiari intorno a fratture sulla superficie marziana e soprattutto della presenza di silice, amplia non di poco il tempo di permanenza dell'acqua sul pianeta rosso
    • Rapidi e intensi pasti per i buchi neri distanti (31/05/2017) - Una ricerca portata avanti da sei ricercatrici italiane mostra come il modello più calzante per spiegare l'enorme massa di buchi neri primordiali sia quello di accrescimenti rapidi e intensi
    • L'orizzonte degli eventi esiste davvero (31/05/2017) - Uno studio basato sui dati della survey PanSTARRS ha voluto testare la teoria che vede al centro delle galassie non un buco nero con orizzonte degli eventi ma un oggetto non collassato.
    • Un transito di anelli anche per gli astrofili (31/05/2017) - Nella costellazione di Orione la stella PDS 110 sembra periodicamente eclissata da un esopianeta di 50 masse gioviane e con un sistema di anelli da far impallidire Saturno. Osservazione anche per gli appassionati.
    • Parker Probe, il nuovo Icaro (01/06/2017) - Lancio previsto a Luglio 2018 per la nuova sonda solare della NASA che andrà a sfidare la temperatura della corona solare con 7 flyby a 1400 gradi.
    • LRO conferma aree ghiacciate al polo sud lunare (01/06/2017) - I dati termici e di misurazione della luminosità ottenuti dagli strumenti di Lunar Reconnaissance Orbiter confermano la presenza di zone ghiacciate nelle zone in ombra perenne del polo sud lunare
    • Terza onda gravitazionale per LIGO (01/06/2017) - Il 4 gennaio 2017 l'interferometro LIGO scova la terza onda gravitazionale: a determinarla, la fusione di due buchi neri per formarne uno di 49 masse solari, per un evento distante 3.4 miliardi di anni luce
    • Altro sistema binario di nane brune (01/06/2017) - Un sistema binario di nane brune, scoperto da WISE nel 2013, viene esaminato da Hubble alla ricerca di possibili pianeti in orbita. Per ora non c'è nulla da sottolineare.
    • 017.
    •  
    •  
  •  

  •  

  •  

 

  •  

    •