SERATA 28 SETTEMBRE 2017 

Monday, September 18, 2017 12:10:00 PM

Eccoci arrivati al mese di Settembre!!!!!!

Siamo alle porte dell'autunno pronti e come sempre affiancati dal GRUPPO ARQUATESE ASTROFILI (G.A.S.T.), ad aprire al pubblico il nostro osservatorio.

Per tutti coloro che fossero interessati all'evento ricordiamo di chiamare il seguente numero telefonico (0143 - 877187 ) per la prenotazione, agevolandoci così all'organozzazione della serata.

Inoltre, anticipatamente avvertiamo che in caso di mal tempo la serata verrà annullata.

Ringrazio per la collaborazione

Il Presidente  Giorgio Repetto

IERI SERA ALL'OSSERVATORIO 

Wednesday, August 30, 2017 5:25:00 PM

 

Ieri sera, 29 Agosto,  abbiamo avuto un’altra interessantissima serata. Il cielo sgombro da nubi, ha consentito l’osservazione dei due oggetti celesti che attualmente sono di maggior interesse: la Luna e Saturno.

Sulla Luna sono stati osservate le Alpi, gli Appennini, la Valle Alpina insieme ai crateri Atlante, Ercole, Platone, Tolomeo, Alfonso e Arzachel. Poi è stato osservato il pianeta Saturno con gli anelli ben aperti e rivolti verso la Terra. E’ stato anc...he osservato il suo satellite più grande Titano. Inoltre è stata inquadrata la stella doppia Albireo della costellazione del Cigno.

Poi si è passati ad osservare le principali costellazioni del cielo. Il tutto è avvenuto con la preziosa collaborazione di Daniele Cipollina e di Andrea La Camera del GAST (Gruppo Arquatese Astrofili)

SERATA OSSERVAZIONE 1 AGOSTO 2017 

Tuesday, July 25, 2017 6:59:00 PM

 

Ciao a tutti!!!! Eccoci nuovamente all'appuntamento del mese.

Per chi fosse interessato la serata di osservazione è fissata  per Martedì 1 Agosto 2017 alle ore 21.30

A tutti coloro  che desiderano partecipare alla serata li preghiamo di contattarci al seguente numero telefonico 0143 877187 per effetuare la prenotazione.

Avviso anticipatamente che in caso di avversità metereologiche, la serata verrà annullata.

Grazie per la collaborazione, vi aspettiamo in cupola!!!!!

Il Presidente

Giorgio Repetto

OCCHI SU SATURNO 1 luglio 2017 

Tuesday, July 04, 2017 8:47:00 PM

SABATO  SERA UN’ALTRA BELLISSIMA SERATA ALL’OSSERVATORIO IN OCCASIONE DI “OCCHI SU SATURNO”

Sono stati circa duecento i partecipanti, presso il nostro osservatorio, alla serata dedicata in tutta Italia all’osservazione di Saturno, il pianeta più bello e ammirato del nostro sistema solare.

Posti al di fuori dell’ edificio vi erano anche due telescopi portatili che fornivano un’anticipazione di quanto si sarebbe poi potuto osservare al telescopio grande dell’osservatorio.

Inoltre nelle immediate vicinanze, coloro che erano in attesa o avevano terminato la loro osservazione, hanno potuto imparare a conoscere le principali costellazioni, a distinguere un pianeta da una stella, ad individuare la posizione della stella polare ed altre informazioni di geografia astronomica.

Benché la serata fosse dedicata a Saturno, si sono potuti osservare altri corpi celesti quali la Luna, Giove con i suoi 4 principali satelliti, ieri sera tutti visibili, la stella doppia Albireo della costellazione del Cigno e alcuni ammassi di stelle in particolare l’ammasso globulare M5.

Per questa serata così impegnativa si sono mobilitati molti soci e amici dell’Osservatorio ai quali va un grande grazie così come un grazie altrettanto grande va ai bravissimi, come sempre, amici del GAST (Gruppo Arquatese Astrofili) Daniele Cipollina, Alessandro Robotti e Andrea Malvezzi.

Arrivederci alla prossima iniziativaInoltre nelle immediate vicinanze, coloro che erano in attesa o avevano terminato la loro osservazione, hanno potuto imparare a conoscere le principali costellazioni, a distinguere un pianeta da una stella, ad individuare la posizione della stella polare ed altre informazioni di geografia astronomica.

Benché la serata fosse dedicata a Saturno, si sono potuti osservare altri corpi celesti quali la Luna, Giove con i suoi 4 principali satelliti, ieri sera tutti visibili, la stella doppia Albireo della costellazione del Cigno e alcuni ammassi di stelle in particolare l’ammasso globulare M5.

Per questa serata così impegnativa si sono mobilitati molti soci e amici dell’Osservatorio ai quali va un grande grazie così come un grazie altrettanto grande va ai bravissimi, come sempre, amici del GAST (Gruppo Arquatese Astrofili) Daniele Cipollina, Alessandro Robotti e Andrea Malvezzi.

 

OCCHI SU SATURNO  

Wednesday, June 14, 2017 9:38:00 PM
SABATO 1 LUGLIO 2017 A PARTIRE DALLE ORE 21,30 ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI LERMA, IN COLLABORAZIONE CON IL GAST (GRUPPO ARQUATESE ASTROFILI) SI TERRA' LA MANIFESTAZIONE "OCCHI SU SATURNO", COME IN TUTTA ITALIA UNA SERATA PER OSSERVARE DAL VIVO, ATTRAVERSO I TELESCOPI, IL PIANETA PIÙ BELLO DEL CIELO. LA PARTECIPAZIONE È LIBERA QUINDI NON NECESSITA DI PRENOTAZIONE . IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA VERRÀ ANNULLATA. VI ASPETTIAMO IN CUPOLA !!!!!!! 🌘🌘🌕🌕🌖🌒🌒🔭🔭🔭🔭🔭🔭 IL PRESIDENTE GIORGIO REPETTO
Could not find Google Maps API Key in Site Settings or Web.config

APPUNTAMENTO DEL MESE di GIUGNO 2017 

Friday, May 26, 2017 5:40:00 PM

 

PERFETTAMENTE RIUSCITO UN ALTRO IMPORTANTE APPUNTAMENTO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Lunedì 5 Giugno sera presso il Centro Polifunzionale di Lerma si è tenuto un’importante incontro tra la nostra associazione “Alessandra Ferrari e Ilaria Merlo” ed il LIONS CLUB di Gavi e Colline del Gavi con la collaborazione del GAST (Gruppo Arquatese Astrofili).

L’iniziativa rientrava nel programma di attività culturali che la nostra associazione porta avanti da sempre. Dopo lo scambio di saluti tra il nostro Presidente Giorgio Repetto ed il Presidente del Lions Mario Mazzarello, è stata illustrata agli ospiti l’attività della nostra associazione. Si è tenuta quindi una conferenza, riservata ai soli soci del Lions, come da loro richiesta e come da loro consuetudine.

L’argomento trattato è stato “Stelle e Galassie”. Relatore l’ottimo, come sempre, Andrea La Camera che ha spiegato con parole chiare e semplici un argomento interessantissimo ma che sarebbe altrimenti risultato un poco ostico ai non addetti. Proprio come un’efficace divulgazione scientifica impone.

Prima della conferenza c’è stato anche il tempo, in occasione di sporadici squarci tra le nuvole, di osservare dal giardino del Centro , la Luna tramite un telescopio portatile installato dal GAST.

Ci auguriamo che i partecipanti alla serata contribuiscano a diffondere il nome della nostra associazione per consolidare l’attività divulgativa che essa svolge a favore di associazioni, scuole e singoli cittadini.

Un grande grazie a Daniele Cipollina, Alessandro Robotti, Andrea Malvezzi e naturalmente Andrea La Camera del GAST.

Alla prossima iniziativa

 

Ciao a tutti!!!!

Avvisiamo tutti coloro che fossero interessati che la serata è programmata per il  1 Giugno 2017 alle 21.30

Quindi  chi lo desidera può chiamare, entro il 31 Maggio,  per la  prenotazione al seguente num. 0143 877187

Inoltre si avvisa anticipatamente che in caso di avversità metereologiche la serata verrà annullata.

Grazie per la collaborazione e per chi lo vuole arrivedrci in Cupola!!!!!

Il Presidente Giorgio Repetto

Could not find Google Maps API Key in Site Settings or Web.config

EVENTO DEL MESE DI MAGGIO 2017 

Friday, April 28, 2017 9:13:00 PM

Ciao a tutti!!!!

Abbiamo  aspettato a pubblicare la serata di osservazione mensile causa le previsioni meteo incerte.

Sperando in una clemenza del tempo si è stabilita la data del   5 Maggio 2017  alle ore 21.00

Ricordiamo a  chi fosse interessato  di chiamare il seguente numero   0143 877187  per la prenotazione.

SI AVVISA INOLTRE CHE IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA VERRA' ANNULLATA.

Grazie per la collaborazione, vi aspettiamo in cupola!!!!!!!

ANNULLAMENTO SERATA 2 APRILE 2017 

Sunday, April 02, 2017 9:06:00 AM

BUONGIORNO A TUTTI!!!!!

AVVISO PER TUTTI COLORO CHE ERANO INTERESSATI E PRENOTATI  ALLA SERATA DI OSSERVAZIONE DEL 2 APRILE 2017 ORE 21.00 

PURTROPPO CAUSA MALTEMPO LA SERATA E' STATA ANNULLATA.

PRESTO CI SARANNO AGGIORNAMENTI E LA DATA DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO  PER IL PUBBLICO.

GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE

IL PRESIDENTE 

RIAPERTURA OSSERVATORIO STAGIONE 2017 

Friday, March 17, 2017 11:39:00 PM

   SI RIAPRE L'OSSERVATORIO STAGIONE 2017 PER LE SERATE AL PUBBLICO.

   PRIMA SERATA DOMENICA 2 APRILE 2017  ORE 21.00

   PER LA PRENOTAZIONE DELLA SERATA TELEFONARE AL  SEGUENTE NUMERO

   0143 877187

   GRAZIE !!!!!!!

Sta per arrivare la primavera 

Friday, March 17, 2017 10:21:00 PM

Sta per arrivare la Primavera!
Sul nostro pianeta sperimentiamo il fenomeno delle stagioni perché l'asse della Terra non è parallelo - come nel caso di Venere ad esempio - ma inclinato rispetto alla perpendicolare al piano dell'eclittica (piano sul quale orbita il pianeta) di 23 gradi e 27 primi. Questa inclinazione fa si che durante il moto di rivoluzione intorno al Sole i due emisferi terrestri ricevano una quantità variabile di energia solare. L'emisfero Nord si troverà infatti "inclinato" verso il Sole durante l'estate boreale e viceversa. Ora siamo vicini all'equinozio, in una situazione mediana, e l’asse terrestre è quasi parallelo al Sole. Il dì e la notte in questo periodo hanno la stessa durata.

• LE STAGIONI SUGLI ALTRI PIANETI:
http://buff.ly/2nvCzmf

Page 4 of 6 << < 1 2 3 4 5 6 > >>